Barbera d’Asti superiore “Piasì”

Ottenuto con uve di Barbera d’Asti, vendemmiate in piena maturazione e vinificate in purezza con sistema tradizionale; l’invecchiamento in fusti di rovere ne affina il profumo ampio e fine e ne esalta il sapore caldo e vigoroso, giustamente tannico e armonico. Per il lungo affinamento, la accurata selezione e la grande annata, questo vino può fregiarsi […]
Barbera d’Asti superiore “BriccoMeli”

Da vecchi vigneti di collina situati in assolate posizioni, si ottengono le uve migliori vinificate seguendo le più antiche tradizioni contadine. Questo vino, matura in vasche di cemento per almeno un anno e si affina in fusti di rovere per sei mesi. È ideale con piatti di arrosto e selvaggina e con formaggi stagionati.
Dolcetto d’Alba

A differenza del nome attribuitogli nel corso dei secoli, è un vino gradevolmente secco dal sapore asciutto giustamente ammandorlato e di buon corpo. Il colore è rosso rubino con lievi sfumature violacee, il profumo è caratteristico, vinoso con note di frutti e fiori rossi. È un vino da tutto pasto, ma predilige antipasti di carne selvaggina e […]
Nebbiolo d’Alba

Il Nebbiolo è così denominato per la tarda epoca in cui si raccolgono le sue uve quando le colline sono spesso avvolte dalle prime nebbie autunnali. Vino di colore rosso rubino con riflessi aranciati, sapore secco e strutturato con profumo completo, ricco e penetrante. Gli abbondanti tannini ne arricchiscono il corpo seguendo il vino nella sua evoluzione […]
Barolo

Il Barolo è il più nobile e conosciuto vino rosso Piemontese. Ha stoffa aristocratica! Si presenta di colore rosso granato con riflessi aranciati. Ha un aroma complesso, persistente e intenso con note fruttate e floreali di rosa appassita e vaniglia. Il suo carattere è potente, equilibrato ed elegante: è un vino di grande personalità che si accompagna ad arrosti, […]
Ruché di Castagnole Monferrato “Fiurin”

Questo vitigno è il più rappresentativo della nostra zona: le uve possono infatti essere prodotte solo in una ristretta area composta da sette comuni tra cui anche il nostro. Di colore rosso rubino, non troppo carico, ha un profumo intenso e originale con note floreali e speziate talvolta unite a sentori di frutti di bosco. Al […]
Freisa d’Asti

Questo tipico vino Piemontese ha un colore rosso rubino tendente con l’invecchiamento al granato. Al profumo prevale l’aroma delicato di rosa e di lampone ed al gusto è asciutto, con una piacevole tannicità che completa ed armonizza il gusto. Accompagna bene i salumi ed i formaggi a pasta morbida, ma si può consumare anche a tutto pasto.
Barbera d’Asti

Questo rosso secco è uno dei vini più classici e conosciuti del Piemonte. È ottenuto con le uve del vitigno omonimo, che durante il periodo di vendemmia sono tra le ultime ad essere raccolte. La vinificazione a temperatura controllata e l’affinamento in vasche di cemento esaltano il bouquet morbido con profumo caratteristico ed intenso. Accompagna antipasti, salumi, carni […]
Grignolino D’Asti “Brunot”

È un vino secco dal carattere allegro e brioso, prodotto dalle uve dell’omonimo vitigno. Questo carattere allegro si rispecchia anche nel suo colore rosso chiaro brillante e nel suo profumo dal bouquet delicato con note di frutti di bosco, intensamente floreali, con un tipico finale amarognolo. E’ un vino da tutto pasto, consigliato particolarmente con […]
Barbera del Monferrato

Questo vino, grazie ad una seconda fermentazione naturale, ha un piacevole tono frizzante così apprezzato anche dai più illustri intenditori. Il sapore risulta così gradevolmente asciutto, fresco e brioso; il colore rosso rubino molto intenso ed il profumo decisamente vinoso. È un eccellente vino da tutto pasto.